Programma concerti & teatro 04.01.2022 – 17.06.2022

04.01 Marted’improvviso –  Incontro con vari musicisti che improvvisano usando le proprie arti: lettura, musica, danza, recitazione, disegno. Trio di base Ivano Torre, Peter Burkler, Alessandro Otupacca.

08.01 Christoph Gallio e Markus Eichenberger duohttps://www.gallio.ch/gallio/  https://eichenberger.li/

 Due pilastri della musica d’avanguardia svizzera, attivi e presenti sulla scena internazionale da più di 20anni, presentano il nuovo CD.

15.01 Bird con Torre Nartoni – Il nuovo lavoro di Ivano Torre percussioni e Carlo Maria Nartoni piano, “L’essenza della musica di Carlo Maria è l’improvvisazione estemporanea attraverso quella che lui definisce la “poetica dell’istante”.

https://www.carlomarianartoni.com/about

7 composizioni dedicate al canto degli uccelli. Prima mondiale

20.01 Jam di letture con ospiti – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti. Alessandro Otupacca, Mariangela Martino, Valentina Barri.

21.01 Don Giovanni con Achille Giglio – Pieces teatrale dove Andrea Raffo interpreta il Don Giovanni con il commento e l’iterazione del contrabbasso di Giglio. https://it.readkong.com/page/don-giovanni-il-tribolato-dall-amore-6485684

22.01 Mariangela Martino La strega – Pieces teatrale umoristica, ironica, irriverente dell’attrice Italiana. https://www.mariangelamartino.it/

29.01 Le Burlesque – tipica rappresentazione della bell’epoque parigina degli anni 30 con 6 dame danzanti e provocanti. http://www.bellepollastrelle.com/

01.02 Marted’improvvisoIncontro con vari musicisti che improvvisano usando le proprie arti: lettura, musica, danza, recitazione, disegno.

03.02 Jam di letture con ospiti – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti

05.02 Gabriele Pezzoli duo – grande personaggio della scena jazzistica svizzera e ricercatore di nuovi mondi sonori.

https://www.gabrielepezzoli.com/

11.02 The Duet – due jazzisti italiani Alberto Bellavia al piano e Roberto Fiello Rebufello al sax, presentano il loro ultimo cd in duo. https://www.albertobellavia.it/about-me/ 

13.02 Jazz Matine con Ergito trio – trio formatosi durante il lookdouwn con Lorenzo Erra piano, Achille Giglio contrabbasso, e Ivano Torre batteria. http://www.lorenzoerra.com/   http://www.ivanotorre.ch/index_start.html

16.02 Teatro per bambini con Mariangela Martino Gianbabbea – Teatro fatto per il pubblico di piccoli-

18.02 Otupacca solo – Solo sul palco con il leggio

20.02 Lorenzo De Finti Quartett – Il nuovo lavoro di Lorenzo De Finti presentato al teatro di Banco con il quartetto ellettric jazz. https://lorenzodefinti.com/

24.02 Jam di letture con ospiti – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti

25.02 Alessandra e Jeanne – musica giovane e molto interessante. Due ragazze che creano atmosfere suggestive e accattivanti nella nuova musica giovane. https://www.fingerpicking.net/ginger-bender-intervista-ad-alessandra-di-toma-e-jeanne-hadley/

01.03 Marted’improvvisoIncontro con vari musicisti che improvvisano usando le proprie arti: lettura, musica, danza, recitazione, disegno.

04.03 Il sole del Sur – trio di musicisti con chitarra, contrabbasso e percussioni che interpretano musiche latino americane. http://www.ilfabbroarmonioso.it/Colacci_2017.htm   https://www.smum.ch/_gregorio-di-trapani/ 

06.03 Jazz matiné Ergito trio con degustazione di caffe – Degustare caffè ricercato, dei giovani hanno creato una piccola torrefazione così da tostare il caffè in maniera curata e molto delicata.

10.03 Jam di letture con ospiti – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti

12.03 La Combi Nazione 6tett – sestetto di musicisti ticinesi e non, come il capo branco Mathias Britos chitarrista e conduttore del sestetto.

19.03 Primadorainpoi solo percussioni – Una sequenza percussiva di brani scritti da Ivano Torre nel 1996 in occasione del uscita del cd primadorainpoi premio di Pro Helvetia.

24.03 Jam di letture con ospiti – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti

26.03 Oskar Boldre – Un grande personaggio della musica vocale si presenta con il suo quartetto. https://www.oskarboldre.com/

01.04 Tiuntaka percussioni – duo giovani percussionisti italiani presentano un repertorio che spazia dalla musica rinascimentale al moderno più sfrenato. https://www.allwebitaly.it/evento/tiuntaka-in-da-bach-a-michael-jackson-a-suon-di-percussioni-beinasco-torino 

02.04 Eichenberger Torre duo – due caposcuola della musica improvvisata e della ricerca sonora presentano il loro prossimo lavoro “Oltre l’udibile”

05.04 Marted’improvvisoIncontro con vari musicisti che improvvisano usando le proprie arti: lettura, musica, danza, recitazione, disegno.

08.04 Day&Taxy – un importante lavoro di Christoph Gallio musicista di chiara fama nell’am

09.04 La Combi Nazione 6tett – sestetto di musicisti ticinesi e non, come il capo branco Mathias Britos chitarrista e conduttore del sestetto.

10.04 Letture e caffè – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti in oltre degustazione di caffè.

14.04 Jam di letture con ospiti – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti.

16.04 Lucas Nieggli Alchemia Garten – il grande percussionista si presenta a teatro con il suo nuovo progetto. https://lucasniggli.com/en/

23.04 Fanzaga Torre danza e percussioni – i due si conoscono e collaborano da un ventennio  https://www.centroartemente.it/profilo/marcella-fanzaga/

28.04 Jam di letture con ospiti – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti

30.04 Barri Torre – una pieces teatrale originale scritta a quattro mani dal titolo Pata&Trak  https://lagotina.ch/role-member/valentina-barri/

05.05 Live visual Mucchiut Torre – L’incontro tra due arti distinte ma che a volte sono complementari. Mucchiut si esprima attraverso l’immagine sonora del momento.  https://robertomucchiut.com/

12.05 Jam di letture con ospiti – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti

14.05 La Combi Nazione 6tett – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti

21.05 Lotus chrash – Capitanati da Scheldon Sutter fantastico batterista ticinese che suona in svizzera interna. http://marcovonorelli.ch/portfolio/lotus-crash/

26.05 Luca Pagano duo – Musicisti molto conosciuti nella svizzera francese portano a teatro l’uscita del loro ultimo lavoro. http://www.lucapagano.ch/#/projet?id=6

29.05 Jazz matinee Danilo Border quartett – Un quartetto speciale formato da musicisti speciali come Danilo Moccia, Stefano Dall’Ora, Marco Bianchi e Silvano Borzacchiello. http://www.jazz-agmj.ch/concerts-omt/2018-06-01-210000-border-quartet-jazz-moderne

04.06 Paolo Tomamikel quartetto – Sandra Eberle, Alessandro Di Blasi, Johnny Frizzi, Paolo Tomamichel presentano canzoni d’autore in dialetto. https://mx3.ch/paolotomamichelmusic

09.06 Jam di letture con ospiti – Incontro di letture su temi scelti e attuali. Le letture sono accompagnate da suoni con 2 musicisti

11.06 Santo Sgrò trio – tre improvvisatori https://www.trio-danzeisen-giger-sgro.com/santo-sgro-it

17.06 Matteo Finizio solo – un incredibile chitarrista solo che suona la tecnica del finger picking. https://www.villaggiomusicale.com/artista/mf85

Programma concerti & teatro, 15.08.2022 – 22.12.2022

15.08 Jazz matinee Ergito – quartetto con Mauro Brunini tromba https://www.maurobrunini.com/

21.08 Jazz matinee Nartoni Torre quartett – quartetto con due ospiti italiani (da definire)

28.08 Teatro matinee con Mariangela Martino

01.09 I 5 giovedì di lettura

04.09 Letture matinee con Ottupaca

06.09 Marted’improvviso (clinic) – Seminario d’improvvisazione a cura di Ivano Torre (premio Pro Helvetia 1996)

09.09 Carlo Maria Nartoni piano solo

11.09 Jazz matinee Torre trio

17.09 La Combi Nazione sestetto

24.09 Danza butho con Flavia Ghisalberti – https://fleuvie.wordpress.com/  Ospite allo Spazio culturale temporaneo. Collaborazione con Ivano Torre nel 2017

01.10 Katharina Weber – https://www.katharinaweber.ch/  Ospite allo spazio culturale temporaneo diverse volt e con varie formazioni.

07.10 Marco von Orelli quartett – https://marcovonorelli.ch/ Ospite allo spazio culturale temporaneo diverse volt e con varie formazioni.

13.10 I 5 giovedì di lettura

16.10 Jazz matinee con torre trio

22.10 Bird Torre Notari

29.10 Ballon di Judy Dunawai – http://www.judydunaway.com/  Collaborazione con Ivano Torre nel 2017

04.11 Nuccio Trotta piano solo – https://ch.linkedin.com/in/nucciotrotta

10.11 I 5 giovedì di lettura

12.11 Francesco Miccolis quartetto – https://www.francescomiccolis.com/

18.11 Oskar Boldre – https://www.oskarboldre.com/

27.11 Silvano Borzacchiello trio – http://silvanoborzacchiello.com/

03.12 Tubatapum Bachman Torre – http://leobachmann.ch/

08.12 I 5 giovedì di lettura

17.12 Andrea Centazzo cosmic sound – https://andreacentazzo.com/

18.12 Andrea Centazzo Ivano Tore live visual

22.12 I 5 giovedì di lettura