cari amici del teatro,
eccoci a dicembre e agli ultimi appuntamenti culturali a teatro.
Vi ricordo che il corso di coro perQten vocalis è sempre attivo e alla ricerca di partecipanti per formare un bel coro forte e motivato. Ricordo che un periodo di un mese è gratuito. Non esitare iscriviti! divertimento assicurato!
Il 3 dicembre tamburo sciamanico!

SU PRENOTAZIONE
il 4 sul palco del teatro saliranno 9 musicisti, una mini big band assolutamente da non perdere.
“Transmigration” si ispira alla musica jazz inglese degli anni 70, con particolare riferimento al gruppo “The Trio” di John Surman, Barre Phillips e Stu Martin.
L’idea si sviluppa da un mio trio a loro dedicato, WE3, che ha visto l’uscita discografica per l’etichetta berlinese Aut Records (https://www.autrecords.com/store/we3-s-t/) e che è stato nominato da BandCamp uno tra i migliori ascolti di Giugno 2021 (https://daily.bandcamp.com/best-jazz/the-best-jazz-on-bandcamp-june-2021).
Il trio, in questa particolare configurazione, si arricchisce di altri strumenti, per dare alla musica un respiro più corale ed orchestrale, preservando gli elementi poetici che ne caratterizzano la musica.
Il tessuto e la varietà di voci presenti all’interno della formazione conferiscono ancora più energia alla formazione che conta, peraltro, i musicisti più rappresentativi della scena milanese. Le sonorità che ne scaturiscono sono ruvide, possenti, piene. I dialoghi tra gli strumenti sono continui, senza alcuna interruzione, come un flusso che ha la forza di travolgere, e allo stesso tempo di circondare con un abbraccio, tutto ciò che ruota attorno ai musicisti.
Transmigration è:

Francesco Chiapperini: sax baritono, clarinetto basso, flauto
Andrea Ciceri: sax alto, sax soprano
Daniele Cavallanti: sax tenore
Vito Emanuele Galante: tromba
Mario Mariotti: tromba
Alberto Zanini: chitarra elettrica
Simone Quatrana: pianoforte
Luca Pissavini: contrabbasso, basso elettrico
Stefano Grasso: batteria